Allenamento al sacco boxe
Per ogni pugile è molto importante dedicare molto tempo all’allenamento con il sacco da boxe . Ne esistono diversi tipologie, con lunghezze e pesi differenti, a seconda del tipo di attività che si vuole svolgere. Il sacco deve simulare un avversario statico, perciò in base al tipo di allenamento necessario possiamo allenarci a portare colpi veloci o potenti. Nonostante sembri una cosa banale portare colpi al sacco, è importarlo farlo nel giusto modo e a determinati ritmi. Perciò allenarsi al sacco è una pratica fondamentale per ogni pugile, ora vi daremo alcuni consigli per allenarvi al meglio.
Allenamento sacco boxe : Consigli per iniziare
- Piedi piantati a terra
Nonostante sia molto importante avere un buon gioco di gambe, è importante tenere i piedi saldati a terra nel momento che deve sferrare un colpo. Questo aiuterà la vostra agilità, la potenza, il controllo e maggiore velocità nello spostarsi dopo il colpo.
- Muoviti
Come che per tirare un colpo dovete stare saldi sui piedi, nei momenti che non attaccate dovete muovervi con i piedi! Quando non attaccate vi difendete, ed è molto importante non rimanere fermi per non dare punti di riferimento al vostro avversario. Quando state al sacco non rimanete fissi davanti a lui, variate, girategli in torno appena avete finito di colpirlo.
- Combinazioni brevi
Quando portate i colpi cercate di eseguire combinazioni brevi ma intense. Solitamente si prora da un minimo di 3 colpi (1 o 2 colpi sono troppo pochi) a un massimo di 5/6, cosi facendo eseguirete combinazioni rapide e veloci e avrete il tempo di schivare i colpi avversari.
- Portare colpi alti
Un errore frequente è quello di portare colpi all’altezza del proprio corpo, così facendo quando vi troverete un avversario della vostra altezza non sarete preparati a portare colpi alti e vi stancherete facilmente. Impegnatevi a variare i colpi su tutto il sacco, colpi alti per simulare la testa del vostro avversario e colpi bassi e laterali per il busto avversario.
- Regolare la respirazione
E’ sicuramente importante portare colpi potenti per migliorare la propria forza di esecuzione, è altrettanto importante mantenere una respirazione costante, per cercare di stancarvi il meno possibile. La potenza è relativa, i pugili professionisti riescono a dare numerosi colpi potenti senza affaticarsi, questo è dovuta da un buon ritmo della respirazione e una buona tecnica.
- Guardia alta
Nonostante stiate eseguendo combinazioni al sacco, perciò un avversario statico che non è capace di colpirvi, è importante mantenere la guardia alta. Dopo aver sferrato ogni colpo, ricordate di rientrare in guardia per parare un eventuale colpo avversario. Anche quando vi state avvicinando per colpire ricordare di tenere le braccia alte e con i gomiti stretti, così da coprire sia la testa che il busto.
- Protezioni
Utilizzare delle protezioni adeguate. Oltre alle fasce da boxe che sono essenziali, esistono dei guantoni
- Combinazioni boxe
Quando tirate i colpi al sacco immaginate prima la combinazione che volete portare. Come abbiamo detto prima combinazioni brevi e veloci, ma non a caso. Formulate prima la serie adatta e portatela con velocità.
Se vuoi avere informazioni sul sacco da boxe leggi l’articolo dedicato qui: sacco da boxe.