EasyBoxe

  • Allenamento di Boxe
    • Allenamento Boxe a casa
    • Allenamento al sacco
    • Sparring nella Boxe
    • Allenamento con la corda
    • Allenamento per tutti
    • Allenamento cardio
    • Allenamento funzionale
    • Allenamento addome
  • L’attrezzatura del Pugile
    • Guantoni da Boxe
      • Guanti da Boxe decathlon
    • Bendaggi Boxe
    • Sacco da boxe
      • Sacco da boxe RDX
      • Sacco da boxe Leone
      • Sacco da boxe Decathlon
    • Leone
    • Casco da Boxe
    • Paradenti
    • Sacco veloce
    • Pantaloncini Da Boxe
  • La dieta del Pugile
    • Dieta per perdere peso

Allenamento cardio

Allenamento cardio brucia grassi

Solitamente associamo allenamenti cardio uguale brucia grassi, non è sbagliato ma c’è molto altro dietro. Lo scopo principale degli allenamenti cardio è quello di migliorare l’efficienza del sistema cardiocircolatorio, ossia allenare il cuore. I migliori esercizi cardio sono:

  • Corsa/jogging
  • Bicicletta o cyclette
  • Allenamento funzionale o ad alta intensità
  • Camminata sostenuta
  • Esercizi con la corda
  • Tutti  i tipi di esercizi aerobici

Un esercizio comincia a essere aerobico solo quando lo sforzo è prolungato per più di 3-4 minuti; un esercizio totalmente aerobico è uno sforzo prolungato per più di venti minuti circa. Quindi tutti queste tipologie di esercizio, oltre a migliore la nostra resistenza fisica ci aiutano a bruciare molte calorie. Cosa molto importante da tenere in considerazione è il tipo di calorie che andiamo a bruciare. Quando facciamo questo tipo di allenamenti il nostro corpo utilizza le energie a disposizione, finite quelle inizia ad utilizzare quelle di riserva. Ciò vuol dire che inizialmente utilizzerà qualsiasi tipologia di energia a disposizione e in fine utilizzerete e brucerete le energie di riserva, perciò i grassi. In poche parole questa tipologia di allenamento ti permette sicuramente di bruciare calorie, ma di diverso genere e quelle prese dai  grassi sono minori a quelle totali. Dopo qualche tempo che effettuerete allenamenti cardio, quando vi confronterete con la bilancia noterete sicuramente un calo di peso, ma sarà peso generale, che comprenderà sia una parte di massa magra e sia una parte di massa grassa.

Se questa pratica rientra nel vostro obiettivo, ossia quello di avere come scopo perdere molti Kg, questa pratica  è molto consigliata.
Se invece rientrate in quella fascia di persone che vorrebbe cercare di perdere peso senza però perdere massa muscolare, dobbiamo muoverci in maniera differente. L’alternativa all’allenamento cardio è l’allenamento muscolare.

Allenamento muscolare

Anche in questo caso avremo un consumo di calorie, ma in maniera un po più mirato. Quando si svolge uno sforzo muscolare, il nostro organismo reagisce e pensa bene di non andare a toccare i muscoli, perciò cercherà energie altrove, ossia nei grassi. Sicuramente l’eisercizio muscolare impiegherà più tempo, però farà sì di bruciare per lo più la parte di massa grassa. Un ottimo compromesso è quello di utilizzare l’ultima parte dell’allenamento per svolgere attività cardio. Così facendo nella prima parte dell’allenamento, la parte muscolare, utilizzerete le energie che avete a disposizione e brucerete grassi. Eseguendo poi una attività fisica intensa potrete massimizzare i risultati e continuare a bruciare massa grassa!

Articoli recenti

  • 3 cose da sapere per ridurre il grasso addominale
  • Addominali in 3 minuti a casa
  • Colpi regolari e scorrettezze nella boxe
  • Categorie Pugilato

Pagine

  • Allenamento di Boxe
    • Allenamento al sacco
    • Allenamento con la corda
    • Allenamento Boxe a casa
    • Sparring nella Boxe
  • L’attrezzatura del Pugile
    • Guantoni da Boxe
    • Bendaggi Boxe
    • Sacco da boxe
      • Sacco da boxe RDX
      • Sacco da boxe Leone
      • Sacco da boxe Decathlon
    • Sacco veloce
  • La dieta del Pugile
    • Dieta per perdere peso
    • Casco da Boxe
    • Paradenti
  • Pantaloncini Da Boxe

Copyright ©2019 EasyBoxe.it