Nonostante siano molteplici gli esercizi e i duri allenamenti che preparano un pugile agli incontri, lo sparring è sicuramente il più completo. Mentre i vari esercizi come la corda, il sacco o le figure sono un mix di esercizi molte efficaci, lo sparring è quello che ti prepara meglio all’incontro.
Sparring Boxe
Lo sparring nella boxe consiste in una simulazione di un vero e proprio incontro, ma con la differenza che si svolge in massima sicurezza, con determinati guantoni e protezioni. Lo scopo non è quello di “vincere” come in un vero incontro, ma è quello di imparare. I due pugili, dotati di caschetto, paradenti, conchiglia e guantoni da 14, 16 o a volte anche 18 Oz, fanno una simulazione di un incontro, con le stesse regole e gli stessi tempi ufficiali. Solitamente durante le riprese di sparring si approfitta per provare e simulare le varie tecniche e figure imparate durante l’allenamento. Lavorando a ritmi da incontro, è ottimo per migliorare la resistenza e il fiato. E’ molto importate saper gestire le energie per tutta la durata delle riprese; è frequente dare il massimo per la prima, seconda ripresa e rimanere senza fiato durante la terza. Non sottovalutate questo punto, nonostante possiate essere allenati, anche a ritmi elevati, lo sparring è una pratica differente. I pugili si allenano per mesi solo per riuscire a rimanere lucidi per una ripresa in più. Solitamente gli allenatori supervisionano le sessioni di sparring e quando necessario interrompono per poter dare suggerimenti e diritte ai propri pugili.
Sparring condizionato
Parlando di boxe sparring, parliamo in modo generale di questa pratica. Invece non sparring condizionato si intende quando si applicano delle limitazioni alle regole dell’incontro. Ad esempio utilizzare solo il braccio sinistro o destro, oppure utilizzare solo il jab. Questa pratica è utile per migliorare le proprie capacità attuali e imparare nuove abilità. Può succedere che durante un incontro si possano subire traumi in una determinata parte del corpo, allenandoci in modo limitato riusciremo ad essere pronti a qualsiasi evenienza.
Altro tipo di sparring condizionato è l’attacco contro difesa. A uno dei due pugili viene chiesto di attaccare solamente, mentre al corrispettivo avversario di schivare e difendere i colpi avversari. Anche in questo caso viene fatto per migliorare e completare le abilità di un pugile. Se solitamente avete un assetto offensivo, praticare un po di difesa vi aiuterà in quelle situazioni dove affronterete pugili abili che sanno aspettare il momento giusto per colpire.
Lo sparring è l’esercizio più utile e completo nello specifico nella boxe. Oltre a utilizzare tutto il corpo vi permetti di migliorare sessione dopo sessione e vi darà la giusta sicurezza quando dovrete affrontare un avversario sul ring.